Zaino piquadro - Come organizzare al meglio gli spazi

12 novembre 2019


Capiente e adeguatamente accessoriata, ma anche leggera, pratica ed ergonomica, la zaino piquadro deve anche abbinarsi allo stile di chi la utilizza, armonizzandosi con il suo look.


L’intramontabile ventiquattrore è perfetta per l’uomo d’affari che necessita di uno spazio ben organizzato per trasportare documenti, suddivisi grazie alla presenza di scomparti interni, magari forniti di pratiche clip metalliche automatiche.


Realizzati prevalentemente in morbida pelle, questi accessori contengono anche spazi creati appositamente per il notebook o per il tablet, oltre che un reparto per riporre un piccolo cambio di biancheria in caso di brevi trasferte.


Le comodissime borse porta-computer prevedono un’imbottitura interna per proteggere le strumentazioni elettroniche e di solito anche scomparti utilizzabili per trasportare documenti cartacei.


La presenza di ampie tasche esterne consente si sfruttare al meglio gli spazi per riporre cavi di alimentazione, dischetti o altro. In alcuni modelli è possibile disporre anche di pratiche tasche porta-badge, per avere sempre a portata di mano ogni accessorio, anche di piccole dimensioni.


Realizzate con comodi porta-penne e organizer, sia nella versione a tracolla sia con manico, esse garantiscono comunque ottime prestazioni funzionali. Le tracolle stanno imponendosi sempre maggiormente sul mercato in quanto permettono di avere le mani libere e sono molto gradevoli esteticamente. Al loro interno sono previsti scomparti di varie dimensioni, tasche e in alcuni casi anche cinghiette per rendere più sicuro il trasporto di accessori professionali. Spesso realizzati in pelle, i modelli più attuali prevedono invece l’impiego di tessuti tecnici, particolarmente apprezzati per l’estrema leggerezza.

1478
167